Posso usare quella musica nel mio film? (Anche se è solo una cover o l’ho modificata)

Hai trovato la canzone perfetta per il tuo film, ma puoi davvero usarla? Scopri perché anche cover e versioni modificate possono causare problemi legali.

Hai trovato la traccia perfetta per il tuo cortometraggio. Magari è un brano famoso — tipo Libertango di Astor Piazzolla. Oppure è una cover che hai trovato online. La inserisci nel montaggio, cambi un paio di note, magari la rallenti o la riarrangi un po’. Tutto a posto, no?

Purtroppo no.

Perché Non Puoi Usare Qualsiasi Musica — Neanche una Cover

La verità: usare musica già esistente nel tuo film senza i diritti necessari può compromettere l'intero progetto, soprattutto se vuoi partecipare a festival, distribuirlo o caricarlo online.

Mi è successo tante volte in passato: una regista con cui collaboravo aveva ad esempio usato una cover di Libertango per un documentario. Funzionava benissimo — finché non ha ricevuto una proposta di distribuzione e si è resa conto (troppo tardi) che non aveva i diritti per usare quel brano.

Mi ha chiesto:

“Ma è solo una cover. E ho persino modificato un po’ la melodia. Non va bene lo stesso?”

Purtroppo no. Ecco perché:

Quando Usi un Brano Esistente, Servono Due Tipi di Diritti

Anche se usi una cover o ne crei una versione modificata, ci sono due tipi principali di diritti da ottenere:

1. Diritti di composizione (melodia, armonia, testo — in pratica la “canzone” in sé)

Appartengono al compositore e/o all’editore. Anche se registri la tua versione, stai comunque utilizzando la loro proprietà intellettuale.

2. Diritti di master (cioè della registrazione specifica)

Se usi una traccia già registrata, anche una cover di un artista indipendente, servono comunque i diritti sulla registrazione specifica (che di solito appartengono all’esecutore o a un’etichetta discografica).

Cambiare qualche nota o modificarne il suono non rende il brano tuo. Anche se lo rallenti o ci aggiungi strumenti, rimane un’opera derivata: servono comunque i diritti per usarla legalmente.

Cosa Succede Se Non Hai i Diritti?

• Il tuo film può essere squalificato da festival e concorsi.

• I distributori non lo prendono in considerazione (vogliono liberatorie chiare).

• Rischi rimozioni automatiche da YouTube, Vimeo o altre piattaforme.

• Nel peggiore dei casi, potresti ricevere una diffida o una causa legale — e non è economico.

E tutto questo magari accade quando hai già finito il montaggio e devi correre a sostituire la musica all’ultimo secondo, cercando di incastrarla di nuovo nel tuo editing.

Cosa Fare Invece

• Verifica i diritti prima di chiudere il montaggio, soprattutto per la musica.

Puoi usare musica di pubblico dominio (di solito 70 anni dopo la morte dell’autore, ma controlla ogni singolo caso)

• Collabora con un compositore per creare musica originale che trasmetta lo stesso mood (la traccia iniziale può diventare una reference utile).

• Usa musica da librerie royalty-free professionali o tracce con licenza Creative Commons, ma controlla sempre i termini d’uso — non tutte sono adatte a festival o distribuzione commerciale.

• Se vuoi davvero usare un brano esistente, metti a budget i diritti e rivolgiti a un music supervisor, un avvocato esperto di diritto musicale, o un esperto di licenze sync.

In Conclusione

La musica può esaltare o rovinare il tuo film. Ma usare quella sbagliata — anche una cover, anche modificata — può bloccare lintera distribuzione. Una colonna sonora originale è spesso la scelta più sicura, flessibile e su misura per il tuo film.

🎵 Hai Bisogno di Musica Originale?

Se stai cercando musica originale per il tuo progetto contattami. Anche se sei ancora in fase di scrittura, iniziare a parlarne per tempo è una buona scelta.

🎧 Ascolta la mia musica

✉️ Contattami

Marco Valerio Romano


Altri articoli che ti potrebbe interessare::

Cosa Rende Grande una Colonna Sonora?

Come scegliere un compositore per il tuo film indipendente (senza impazzire)

Come (e dove) trovare un compositore per il tuo film indipendente

Quanto Costa una Colonna Sonora Originale per un Cortometraggio nel 2025?

Quando Ingaggiare un Compositore per il Tuo Film

Quanto Tempo Serve per Scrivere la Colonna Sonora di un Film?

Come Dare Indicazioni al Compositore della Colonna Sonora del Tuo Film

Come Esportare i File per il Compositore e la Post-Produzione Audio