Come esportare i file per il compositore e la post-produzione audio
Come esportare i file video e audio dal tuo progetto di montaggio per il compositore o per la post-produzione. Checklist rapida con consigli e guide per l’export AAF.


Una checklist veloce per sapere cosa e come consegnare il materiale dal tuo software di montaggio
Se stai preparando il tuo film per la composizione musicale (o scoring) o per il sound design e il mix audio finale, è fondamentale esportare i materiali corretti dalla tua timeline di montaggio. Questo assicura un flusso di lavoro fluido e il miglior risultato finale possibile. Ecco una checklist semplice e diretta di ciò che mi serve prima di iniziare a comporre musica originale — o, nel caso in cui mi occupi anche della post-produzione audio, per il mix e il mastering del suono del tuo film.
🎬 1. File Video (per la colonna sonora)
Questo è il riferimento visivo di cui il tuo compositore per film ha bisogno per scrivere la musica.
• Formato: .mov (evita .mp4 e .mkv se possibile)
• Codec: Consigliato Apple ProRes Proxy. In alternativa va bene anche H.264 (~4–5 Mbps di bitrate).
• Risoluzione: 1920×1080 è perfetto
• Timecode: Richiesto SMPTE visibile (BITC — Burnt-In Timecode). Questo è essenziale per una sincronizzazione precisa. Se non sai come inserirlo, contattami e ti aiuterò!
🔊 2. File Audio (per la colonna sonora)
Il compositore ha bisogno di sentire tutti gli elementi audio esistenti per creare una colonna sonora originale coesa.
Incorporati nel file video:
• Dialoghi completi
• Effetti sonori
• Musica provvisoria (se presente)
WAV separati (sincronizzati, 48kHz / 24bit):
• Dialoghi mono o stereo
• Effetti sonori stereo
• Musica provvisoria stereo
‼️ Fondamentale: Assicurati che l'audio che esporti corrisponda a tutto ciò che è presente nella tua timeline di montaggio — e che sia perfettamente sincronizzato con il video. Questo evita ritardi e re-esportazioni costose in seguito.
🎚️ 3. Post-Produzione Audio
Se mi occupo anche di sound design, editing dialoghi o mix audio finale per il tuo film, avrò bisogno anche di un'esportazione completa della sessione. Di solito si tratta di un file AAF, esportato dal tuo software di montaggio.
Qui trovi tre guide dettagliate (in inglese) per esportare un AAF correttamente:
💡 Domande Sulla Consegna dei File Audio e Video per il Tuo Film?
Consegnare i file corretti è un passaggio cruciale nel workflow di post-produzione cinematografica.
Se non sei sicuro su come esportare questi file, hai dubbi, o stai utilizzando una piattaforma di montaggio diversa (ad esempio, Final Cut Pro), sentiti libero di contattarmi. Sarò felice di assisterti e guidarti attraverso il processo, assicurando che la musica del tuo film e la post-produzione audio possano iniziare senza intoppi.
✉️ Contattami per discutere le esigenze audio del tuo progetto
Marco Valerio Romano
⸻
Altri articoli che ti potrebbe interessare:
Cosa Rende Grande una Colonna Sonora?
Come scegliere un compositore per il tuo film indipendente
Come (e dove) trovare un compositore per il tuo film indipendente
Quanto Costa una Colonna Sonora Originale per un Cortometraggio nel 2025?
Quando Ingaggiare un Compositore per il Tuo Film
Quanto Tempo Serve per Scrivere la Colonna Sonora di un Film?
Posso Usare Quella Musica nel Mio Film? (Anche Se È Solo una Cover o l’ho Modificata)
Come Dare Indicazioni al Compositore della Colonna Sonora del Tuo Film